Questa era la situazione di Terlizzi a marzo 2015:
- servizi di animazione per gli anziani e i disabili: ZERO;
- servizi per le famiglie: ZERO;
- servizi per i bambini e gli adolescenti: ZERO;
- aiuti per le persone povere: ZERO.
Eppure i soldi ci sono e si tratta di milioni di Euro.
Sono i soldi che la Regione Puglia, da mesi, ha versato all’Ambito n. 3 (Terlizzi, Ruvo, Corato) per la gestione del Piano Sociale di Zona, a cui si aggiungono i finanziamenti che il Comune di Terlizzi ha in cassa da anni per la gestione del Conservatorio Immacolata Concezione e della porzione del plesso della Scuola Elementare Pappagallo, destinati a centro diurno per bambini e servizi per le famiglie in difficoltà.
I soldi ci sono, sono tanti, ma non vengono spesi. PERCHE’???
Perchè questa inerzia? Gli amministratori terlizzesi sono incapaci o non vogliono spenderli?
La Regione Puglia si è stancata di attendere che i nostri politici si sveglino dal loro torpore, e ha dato un ultimatum, alla fine sta decidendo di commissariare l’Ambito, sancendo così l’incompetenza e la dannosità di una politica inconcludente e parolaia che da tre anni governa la nostra città.
Il Sindaco sicuramente si difenderà adducendo motivazioni insulse e scaricando le responsabilità sugli altri due comuni (Corato, comune capofila e Ruvo). Ma prima ancora che egli tenti di confondere le acque risponda, in quanto primo cittadino di Terlizzi, a queste domande facili facili:
- PERCHE’ NON INTERVIENE, FATTIVAMENTE ED EFFICACEMENTE, ANCHE ATTRAVERSO IL CONSIGLIERE DELEGATO (in grave conflitto d’interesse) AFFINCHE’ SIANO AVVIATE LE ATTIVITA’ PER I BAMBINI E LE FAMIGLIE? La sua presenza nell’Ambito conta qualcosa o è una comparsa utile solo a tutelare interessi particolari?
- PERCHE’ NON INAUGURA IL CONSERVATORIO IMMACOLATA CONCEZIONE E IL PLESSO DELLA SCUOLA PAPPAGALLO (i cui lavori di ristrutturazione sono completati da tempo)?
- PER QUANTO TEMPO DOVREMO ANCORA ATTENDERE I SERVIZI SOCIALI DI CUI LA CITTA’ HA BISOGNO? I Servizi Sociali non sono una gentile concessione del Consigliere Delegato, ma un diritto di cittadini che contribuiscono alla spesa pubblica ATTRAVERSO IL PAGAMENTO DELLE TASSE!
Coordinamento Movimento UNITI A SINISTRA
STASERA PARLIAMO DI POLITICHE SOCIALI ALLE ORE 20, IN VIALE ROMA 4 – EX BAR BIANCO ROSSO