Terlizzi è ridotta ad “una città sfiorita” e senza vitalità.
Basta percorrere a piedi o in bici le strade della Città, per accorgersi che le fioriere e le aiuole sono sfiorite e abbandonate all’incuria.
Non è servito a nulla, o forse è servito ad altro, l’appalto milionario da 700 mila euro che doveva garantire l’immagine della città fiorita, ed invece ciò che una volta era per definizione la Città dei Fiori, ora è la città dei bluff, la città che i turisti delusi, si aspettavano di vedere tutta infiorata e con i giardini fioriti, e non arati con la motozzappa come fossero orti.
Hanno eliminato le piste ciclabili forse per evitare di favorire la mobilità sostenibile, e per evitare di far girare a piedi o in bici, così da non osservare il degrado che dilaga.
Il danno che tutto ciò arreca alla economia locale sembra impercettibile, ma se la Città sembra abbandonata e i commercianti si lamentano della scarsa presenza di gente per le strade, questo non è forse uno dei motivi?
Da qui l’indignazione del’Associazione Impegno Civico che assicura, con VITAGLIANO SINDACO la Città dei Fiori sarà riscattata.