Lunedì 16 Gennaio alle ore 19.00 presso la sede del Movimento Civico in Corso Vittorio Emanuele 15, nuovo appuntamento di Comunità Civica che invita i cittadini e le Associazioni di Terlizzi che operano per la promozione sociale e culturale, ad un confronto aperto sul futuro delle politiche di welfare del territorio.
L’incontro sarà uno spazio dove leggere da diversi punti di vista i bisogni dei cittadini e del territorio, esaminare le politiche attuali e i possibili scenari futuri. Verrà discusso il ruolo delle politiche pubbliche nel disegnare le regole e governare la destinazione delle risorse, per sostenere lo sviluppo dei servizi che assicurino uguaglianza delle opportunità e promuovano le capacità, nonché la libertà di tutti i cittadini.
All’incontro parteciperanno enti e associazioni del territorio che porteranno la loro visione delle problematiche e delle potenzialità delle energie presenti nel tessuto sociale. Verrà promossa una maggiore collaborazione tra il pubblico e il Terzo Settore e le risorse della società civile nella definizione di politiche e nella gestione degli interventi, che dovranno essere incentrati sui bisogni e le risorse dei singoli e delle comunità. Verrà dato spazio alla prospettiva del mondo scolastico nella creazione di un nuovo approccio di welfare.
La partecipazione di rappresentanti delle amministrazioni di Ruvo e di Bitonto permetterà il confronto con realtà amministrative che stanno applicando una prospettiva partecipativa che responsabilizza la cittadinanza nella gestione della cosa pubblica.
Interventi:
Rosa Calò – Vicesindaco del Comune di Bitonto con delega alle Politiche del Territorio, Mobilità sostenibile, Personale e Pari Opportunità
Irene Turturo – Consigliere di maggioranza del Comune di Ruvo di Puglia e Responsabile tecnico Agenzia per l’inclusione sociale, già Assessore alle Politiche Sociali
Tiziana Caldarola – Docente di Filosofia, Liceo Classico “A.Oriani” di Corato
Moderatrice – Stefania Veneto – Psicologa clinica e di Comunità