Il 13 gennaio 2017, a partire dalle ore 18.00, nell’Aula Magna del Polo Liceale “Fiore-Sylos” di Terlizzi, si terrà la prima edizione locale della manifestazione “Notte Nazione del Liceo Classico”.
Si tratta di un evento che, muovendo i primi passi due anni or sono dal liceo classico di Acireale, ha finito progressivamente per coinvolgere la quasi totalità dei licei classici italiani, con l’intento di sfatare una visione retorica e stereotipa dell’istruzione classica (e della scuola che precipuamente se ne fa custode e divulgatrice, il liceo classico, appunto) come forma di cultura anacronistica, separata, quando non addirittura elitaria. I licei classici italiani, notoriamente le più antiche istituzioni formative della nazione, sono invitati ad aprirsi alla cittadinanza ed a mostrare, nella più libera e varia manifestazione della propria creatività (attraverso mostre, percorsi culturali tematici, esibizioni canore, teatrali, musicali, ecc.) la capacità inossidabile di stare al passo dei tempi nel tempo.
Il liceo classico “C. Sylos” di Terlizzi aprirà e chiuderà la sua manifestazione, in sintonia e sincronia con tutti i licei classici d’Italia, con la lettura rispettivamente di due brani tratti dall’Antigone di Sofocle e dalla produzione lirica di Simonide. Questi due momenti racchiuderanno una serie di attività di ambito variamente artistico e culturale in cui sono coinvolti quali protagonisti studenti ed ex-studenti del liceo terlizzese, in una sorta di staffetta della creatività in cui presente e passato, antico e nuovo, moderno e classico si fondono in un unicum di amicizia, di solidarietà, di piacevolezza.
La cittadinanza è invitata.