Al di sotto di tutte le medie, il SI a Terlizzi ha ottenuto 4.450 voti pari al 34 %, un risultato deludente nonostante l’impegno di due raggruppamenti politici PD e NCD (Area Popolare), oltre ai voti di opinione mediatica.
Il NO ha invece ottenuto 8.621 voti pari al 65,96%.
Un risultato che fotografa la situazione politica locale alla vigilia delle imminenti elezioni amministrative comunali del 2017.
L’affluenza definitiva a Terlizzi ha registrato il 60,77%, contro il 69% a livello nazionale.
Hanno votato 13.216 su 21.747 elettori iscritti nelle liste elettorali.
Una competizione elettorale che ha assunto a Terlizzi come in tutta Italia, un chiaro valore politico, penalizzato ulteriormente dalla scarsa fiducia degli elettori nei confronti dei rappresentanti politici locali del PD e di NCD (Area Popolare) che hanno promosso una campagna elettorale facendo scendere in campo gli stati generali di ogni livello.
A Terlizzi il SI si è fermato al 34% non riuscendo a raggiungere nemmeno il 40% di riferimento nazionale.
congratulazioni magari ci fosse stato ancora Vendola?! non ho parole per commento più efficace