IN CRISI ANCHE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (ADI).
Ma perché il Comune di Terlizzi paga tardi i suoi creditori?
Quali problemi finanziari ci sono che noi non conosciamo?
E’ solo “pigrizia” di certi uffici comunali a creare questi problemi?
Ci poniamo queste domande perché l’efficienza di una Pubblica Amministrazione si basa anche e soprattutto sulla tempestività dei pagamenti, tant’è che questo è diventato uno dei parametri fondamentali in base ai quali la Procura della Corte dei Conti esprime i suoi giudizi sui Comuni, e Terlizzi non sembra brillare per efficienza, a giudicare da quanto abbiamo letto nella recente deliberazione 156 della Corte dei Conti. I giudici contabili a proposito di Terlizzi evidenziano che l’ITP (Indicatore di Tempestività dei Pagamenti) è salito alla stratosferica cifra di 51,32 giorni, che rappresentando una media ci fa capire che ci sono aziende che per essere pagate dal Comune di Terlizzi attendono ben oltre 2 mesi.
Ciò che il Comune di Terlizzi non capisce è che le imprese che vengono pagate sistematicamente tardi, rischiano di avere problemi con i loro fornitori e con i loro dipendenti, che verranno a loro volta pagati tardi e che potrebbero non prenderla bene, cominciando a non fornire i materiali (i fornitori) e a lavorare con meno convinzione o a inscenare proteste (i dipendenti).
È ciò che sta succedendo a Terlizzi, dove l’ASIPU che raccoglie i rifiuti viene pagata con mesi di ritardo e di conseguenza paga in ritardo i dipendenti. Gli effetti si vedono ad ogni fine mese, quando si possono vedere gli operatori ecologici terlizzesi assiepati dietro le porte degli uffici comunali (o di qualche consigliere comunale) a sollecitare i loro stipendi.
Ma questo disagio lo stanno vivendo anche altri servizi altrettanto delicati, come quelli “alla persona” erogati dai servizi sociali comunali.
Recentemente è intervenuto anche il sindacato a difesa dei dipendenti della Servizi Multipli Integrati che assistono i cittadini in difficoltà attraverso l’ADI (Assistenza Domiciliare Integrata), infatti, con tono piccato, la CGIL ha scritto una lettera chiedendo un incontro urgente alle Amministrazioni Comunali di Terlizzi, Ruvo e Corato perché le fatture non vengono pagate da giugno scorso.
Non parliamo poi di quello che sembra avvenire alle grandi e piccole imprese che fanno lavori per il Comune di Terlizzi, costrette dai ritardi a rivolgersi a qualche consigliere comunale per accelerare i pagamenti, e sembra che questo sia il metodo più efficace per migliorare l’ITP del Comune di Terlizzi.
LETTERA >> CGIL
Pingback: 2016: l’amministrazione Gemmato ci lascia un pessimo ricordo, ecco i momenti da non dimenticare | TerlizziNews