Il consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge di bilancio dello stato per l’anno finanziario 2017 e per il triennio 2017/2019. Oltre ad aver eliminata l’irpef agricola, la manovra prevede anche la “decontribuzione totale per gli agricoltori under 40”.
E’ previsto inoltre lo stanziamento di 7 miliardi di euro in tre anni per contrastare il dissesto idrogeologico. Lo scorso anno, ricordiamo, furono eliminate l’imu e l’irap al fine di tutelare il made in italy agroalimentare.
Per gli under 40 che aprono un’impresa agricola è previsto l’esonero dei contributi previdenziali al 100% per i primi tre anni e poi del 66% e 50% per il quarto e quinto anno.