Sono ormai tre anni che i residenti del centro storico di Terlizzi si lamentano del grave pericolo sanitario che incombe sulle attività degli esercizi commerciali e sui residenti. Una vera e propria invasione di insetti di vario genere e di zanzare che volano ovunque, durante tutto l’anno.
Il problema insiste in una vasta area tra le più belle del borgo antico, dove si preferisce passeggiare per osservare le bellezze medievali della Città, che purtroppo – lamentano i commercianti e i cittadini residenti, – sta per essere abbandonata da tutti, proprio a causa della grave situazione che si è venuta a creare da circa tre anni, e che da parte della Pubblica amministrazione nulla è stato fatto.
Lettere, esposti, sollecitazioni verbali e scritte alle istituzioni locali, che hanno il compito di “tutelare l’igiene pubblica” e che in tre anni non hanno trovato alcun riscontro concreto.
“Non ci rimane che rivolgere il nostro appello alla Magistratura competente, – ci confidano alcuni, – il nostro lavoro e le nostre attività, indirizzate a valorizzare il borgo antico sono in pericolo, saremo costretti a trasferirle in altre zone della città, con notevoli costi aggiuntivi, che aumenterebbero la già precaria situazione di crisi in cui siamo costretti”.
L’allarmante e pericolosa situazione di “igiene pubblica”, però, è argomento che coinvolge da qualche anno un pò tutta la città per le diverse situazioni che molti cittadini segnalano puntualmente ogni giorno.
E’ il caso di Corso Dante, noto ai terlizzesi come lo “stradone” lungo tutto il suo percorso non viene mai fatto il lavaggio della pavimentazione stradale a causa della presenza di auto parcheggiate h24 che impediscono la spazzatura delle immondizie. Cosa dire degli sversamenti che si concentrano nelle griglie di scolo delle acque meteoriche, ormai intasate da immondizia di ogni genere, dei veri e propri ricettacoli di insetti e di vermi che si muovono ovunque.
Manca un adeguato controllo dei fenomeni di pericolosità igienica, anche a causa del nuovo sistema di raccolta differenziata, che ha ridotto alcuni servizi e il numero del personale addetto, risolvendo forse, solo il problema dell’azienda incaricata, non invece quello della città che risulta essere ormai sempre più sporca e degradata.
Basti osservare la presenza di sacchetti e mastelli di ogni genere abbandonati in molti casi per intere giornate, alla mercè di animali randagi che disperdono per le vie della città ogni tipo di rifiuto.
Cosa dire poi dei bidoni delle attività commerciali tenute all’esterno delle proprie sedi, per ovvie ragioni di sicurezza igienica previste per legge, e che dal punto di vista igienico sono delle piccole bombe ecologiche?
Chi si deve occupare di sorvegliare tutte queste situazioni e molte altre ancora, che per ragioni di tempo evitiamo di descrivere, e che sono tra le continue lamentele dei cittadini costretti a pagare una TASI troppo onerosa rispetto allo scarso servizio prestato?
La prepotente ed irresponsabile azione dell’amministrazione Gemmato sta portando alla esasperazione l’intera città, che in molti casi tenta di reagire senza alcun risultato.
VIDEO Zanzare da Griglia scantinato in Via De Napoli
Pingback: 2016: l’amministrazione Gemmato ci lascia un pessimo ricordo, ecco i momenti da non dimenticare | TerlizziNews