Domani alle 18,30 presso la sede PD Terlizzi, in corso Vittorio Emanuele 13, i Giovani Democratici di Terlizzi discuteranno del bonus cultura per i neo maggiorenni previsto dalla Legge di stabilità approvata dal governo Renzi.
Parteciperanno alla discussione:
- Vincenzo Pischetola(segretario dei Gd di Terlizzi)
- Adriano Failli (segreatrio dei Gd di Molfetta)
- Corrado Berardi (segretario GD di Giovinazzo)
- Matteo Petruzzella (componene segreteria nazionale) Gd
- Matteo Trapani (componente segreteria nazionale GD)
[NDR] Ricordiamo che a partire dal 15 settembre 2016 i ragazzi e le ragazze che compiono 18 anni nel 2016 possono avere accesso al Bonus Cultura previsto dalla legge di Stabilità 2016. I nati nel 1998 avranno a disposizione una somma di 500 euro che tramite l’applicazione 18app potranno spendere per acquistare libri (non necessariamente testi scolastici), biglietti per cinema, teatro o concerti, ingressi al museo, parchi naturali e altri eventi culturali. Nei piani iniziali la misura era prevista solo per i giovani italiani, ma poi è stato esteso anche agli stranieri che sono residenti in Italia e hanno un regolare permesso di soggiorno.
Per potervi accedere i ragazzi dovranno dotarsi di SPID (sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale); per farlo bisognerà inoltrare una richiesta ai cinque identity provider(altro inglesismo a cui proprio non si poteva fare a meno, vero?) autorizzati, ovvero Poste Italiane, Tim, Aruba, Sielte e Infocert. Una volta ottenute le credenziali per poter accedere ai servizi telematici della Pubblica Amministrazione si potrà dare il via alla procedura per richiedere il Bonus.
Dopo essersi muniti di SPID, i diciottenni potranno collegarsi al sito http://www.18app.itoppure http://www.diciottapp.it per scaricare l’applicazione 18app, lo strumento che permette di inoltrare la richiesta del beneficio. Una volta scaricata e installata l’applicazione bisognerà fare il login con le proprie credenziali SPID e completare la registrazione inserendo ulteriori dati personali come indirizzo, email e numero di telefono. Terminata questa fase, in modo automatico viene generato un plafond da 500 euro che sarà attivo dal giorno del compimento del 18° compleanno fino al 31 dicembre 2017.