Un comunicato ufficiale della Ferrotramviaria Spa informa che da domani 1° ottobre tutte le corse dei treni in programma viaggeranno alla velocità di 50 km/h, nel rispetto di quanto previsto dalla nota dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie inviata a tutte le aziende ferroviarie.
Ferrotramviaria, informa, che provvederà inoltre a pubblicare quanto prima il nuovo programma orario, garantendo la stessa frequenza dei treni ma con tempi di percorrenza più lunghi.
Non si sono fatti attendere i primi commenti di protesta:
- Riprendiamo l’auto, altrimenti rischiamo di rientrare a mezzanotte a casa;
- Quante ore prima bisogna prendere il treno per andare al lavoro o a scuola? mamma mia….andremo con il pulmann;
- Addio ferrotramviaria…meglio prendere le ferrovie dello stato da Barletta!
- Sarebbe bastato acquistare un treno in meno, e destinare quella somma alla messa in sicurezza della tratta. Ecco i risultati.
- Potete chiudere battenti e andare a fare un altro lavoro. Il problema è anche il nostro che dovremo spendere di più per venire con le macchine. Avete fatto come Santa Chiara che dopo essere stata derubata mise il portone di ferro.
- è da parecchio che conviene andare con l’auto. Gli incrementi graduali del prezzo del biglietto e ora questo allungamento dei tempi di percorrenza renderanno il servizio completamente inutile per la maggior parte di noi.
- anche gli abbonamenti allora dovrebbero essere abbassati del 50%!