Ricordate l’emergenza rifiuti del gennaio 2013 provocata dalla incapacità dell’amministrazione comunale di gestire una situazione che per diversi giorni fece accumulare montagne di rifiuti in tutta la città con grave pericolo igienico sanitario per i cittadini? Leggi QUI Emergenza Rifiuti gennaio 2013.
Da allora è cambiato solo il sistema, che ora chiamano “porta a porta”, ma i pericoli igienico sanitari restano, anzi in alcuni casi si sono aggravati.
“La differenza è nel fatto che i rifiuti, prima li vedevi intorno ai bidoni in alcune ore della giornata, la sera in particolare, oggi invece li vedi in casa per l’intera settimana con pericolo di infezioni per coloro che non dispongono di balconi o di aree da dedicare ai quattro bidoni che spesso si riempiono e restano in casa”, ci racconta un cittadino inferocito dalla situazione che non condivide, “perchè viene gestito male, questo nuovo sistema ci doveva permettere di mettere fuori la spazzatura quando c’è bisogno, non quando fa comodo al comune che per risparmiare ci lascia l’immondizia nelle case per intere settimane”.
Alcuni lettori ci hanno segnalato con immagini fotografiche alcune situazioni di pericolo per la igiene pubblica che di seguito vi presentiamo con un filmato fotografico dettagliato.
Pingback: 2016: l’amministrazione Gemmato ci lascia un pessimo ricordo, ecco i momenti da non dimenticare | TerlizziNews