E’ in atto un tentativo di golpe ai danni del Comitato Feste Patronali?
Per secoli, il Carro Trionfale, nel giovedì precedente la Festa, è stato spostato dal “Lamione” all’ingresso della Scuola Don Pappagallo, per verificare la staticità della struttura appena Costruita, una sorta di Collaudo, che storicamente è stato sufficiente a valutare eventuali criticità strutturali del Carro in fase di montaggio.
Ieri sera invece, non si comprende il motivo, alcuni tecnici incaricati dal Comune, avrebbero deciso di far fare un collaudo inedito, facendo fare al Carro il giro dell’aiuola monumentale dedicata alle “Vittime della Strada”, una curva a gomito che persino le auto hanno difficoltà ad effettuare.
Quali sarebbero i motivi di tale decisione ?
Risultato della tenace determinazione del Comitato e dei Timonieri nel confronto con i tecnici è stato quello di effettuare il percorso completo di Viale Roma con virata in Corso Vittorio Emanuele e ritorno su Viale Roma che verrà ripercorsa fino alla fermata del Carro dinanzi alla Suola Don Pietro Pappagallo, dove sosterà fino a domenica 7 agosto. Una bella esibizione che divertirà i cittadini con una sfilata del Carro Trionfale, senza precedenti.
Non vogliamo portare la polemica nel livello in cui è caduta, per via degli ostacoli che il nuovo Comitato è costretto a subire, ma è certo che il “paese parla” e come detta una antica locuzione “Vox populi, vox Dei” , sono in tanti, coloro che stanno tentando di mettere in difficoltà il non facile impegno del nuovo comitato Feste Patronali, che sta tentando di dare un segno di cambiamento sul passato.
Buona Festa Maggiore.