Giovedì 4 agosto alle ore 19,30 conosceremo il nuovo gruppo di timonieri che quest’anno si è conquistata l’ambita onorificenza e che guiderà il monumentale Carro Trionfale.
Il nuovo gruppo dei timonieri muoverà per alcune centinaia di metri il Carro Trionfale, dal lamione al punto di sosta, dove rimarrà fino al grande giorno della sfilata trionfale di domenica 7 agosto.
Per l’occasione, pubblichiamo un breve pensiero del capo timoniere Chiapperini Salvatore.
“Un sogno diventato realtà”.
Sin dagli anni 70/80 ogni volta che sentivo in piazza il vociferare dell’evento “carro trionfale” sentivo svegliarsi in me una forte emozione. Nel 1985 mi sposai con Rosaria De Lucia, un cognome che ha molto a che fare con la conduzione del carro trionfale.
Sin dal 1900 molti componenti della famiglia, zii, nonni, hanno condotto il prestigioso carro trionfale in onore di Maria SS. di Sovereto. Sono stato sempre molto devoto alla vergine e vicino al lavoro delle commissioni. Cosí nel 1999 sotto la guida del presidente “Sabino Cagnetta” fui invitato a far parte della squadra dei timonieri.
Per diverso tempo ne feci parte. Per motivi personali abbandonai l’incarico, con la promessa alla Vergine che un giorno l’avrei di nuovo omaggiata. Ecco che il sogno diventa realtà, 2016, Presidente Lina Tricarico Cagnetta, attraverso lei é la vergine che mi chiama, è lei a volere la conduzione della famiglia Chiapperini – De Lucia.
Sotto gli occhi della Vergine al suo servizio saranno impegnati: il Capo timoniere Salvatore Chiapperini e i Timonieri, Pierluigi Rubini, De Sario Paolo, Chiapperino Daniele e Chiapperino Roberto.
ALCUNE IMMAGINI STORICHE DEL CAPO TIMONIERE SALVATORE CHIAPPERINI