“Terlizzi Libero Feudo”, evento tanto atteso, si svolgerà giovedì 21 Luglio dalle ore 20 nel cuore del centro storico cittadino sul sagrato della Cattedrale in Piazza Don Tonino Bello, dove si rivivranno le vicende storiche che portarono la Città a Liberarsi dal Giogo Feudale.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con la “Municipale Balcanica”, l’associazione turistica Pro Loco UNPLI Terlizzi, l’associazione “Vito Giuseppe Millico” Terlizzi, l’associazione bandistica “Antonio Gisonda” Terlizzi, l’Accademia Gastronomia Storica Italiana, in collaborazione con CIOFS FP Puglia sezione alberghiera Ruvo di Puglia, “Accademia Effedi donna” Molfetta, Confesercenti Terlizzi, si avvale del patrocinio morale dei comitati Feste patronali Maria SS. Di Sovereto e Maria SS. Del Rosario.
La direzione artistica della serata è curata da Giada Letizia Anna Del Re, ideatrice del progetto e dei costumi d’epoca realizzati in collaborazione con Fabrizio De Chiara.
In programma esibizioni di artisti che, attraverso musica, danze e prosa daranno uno spaccato del rilevante momento storico legato al riscatto feudale della città. A Pierluigi Auricchio è affidata la conduzione dell’articolato spettacolo che vedrà anche la partecipazione straordinaria dell’attrice Betty Lusito interprete e insegnante presso i teatri Abeliano e Kismet di Bari; interpreterà un adattamento del “Il Festino” di Carlo Goldoni, performance con cui ha conseguito il primo premio come migliore attrice e riadattamento al festival “Vivaldi” di Pomarico.
I momenti danzanti saranno affidati all’associazione “BailaConmigo” che proporrà il minuetto e la tarantella pugliese.
Direttore della fotografia Rocco Lamparelli – Anselmi Donato
La ricerca, l’interpretazione e la realizzazione dei piatti tipici, del ‘700, che sarà possibile degustare è a cura della sezione CIOFS FP Puglia e Confesercenti Terlizzi con il coordinamento dello chef Luca Cappelluti, membro dell’Accademia italiana ristoratori storici di Bari.
A completamento dell’ambiziosa proposta culturale ci sarà un concerto della Municipale Balcanica incentrato su brani legati anche alla musica popolare nell’ambito del progetto Banda Brigante.
Info tel. 3294298827