Giovedì 9 giugno alle ore 17,00, presso la Sala Ristorante “Caravanserraglio” Via Torre Lops n. 2, la Confesercenti di Terlizzi presenta il Corso per Avviarsi alla Professione di “Accompagnatore e Guida Turistica Abilitata”.
Sulla Puglia Soffia forte il vento del “Turismo”, questo rappresenta un’opportunità occupazionale e di investimenti per le piccole strutture ricettive, la ristorazione e tutto il sistema integrato del settore turistico.
Terlizzi ha grandi risorse, umane, culturali, monumentali, enogastronomiche sulle quali quotidianamente, centinaia di persone, impegnano energie, attraverso varie forme di partecipazione, dal volontariato all’associazionismo, mosse dal comune obiettivo di vedere crescere la Comunità.
Gente che crede nel proprio lavoro, nella propria “mission”; che antepone la risoluzione dei problemi della nostra comunità a quelli personali; che ritengono che “ l’Innovazione “ non sia un fatto anagrafico, ma un modo d’essere; dal mettere la conoscenza a disposizione di tutti per renderla fruibile; dall’avviare un processo di democratizzazione vero spalancando le porte per essere sempre più trasparenti.
Per dirla con il nostro concittadino Prof. Giulio Volpe (già Magnifico Rettore dell’Università di Foggia), “Dobbiamo costruire un’alleanza degli Innovatori; dobbiamo saper mettere in campo un progetto impegnativo, faticoso ma necessario ed entusiasmante, capace di rimettere in discussione certezze granitiche, strutture organizzative secolari, resistenze burocratiche ed accademiche, rendite di posizione. Servono coraggio e creatività, generosità e voglia di rimettersi in gioco”.
Ed è in questa visione che Confesercenti Terlizzi presenta l’avvio di un Corso di “ Guide Turistiche” che potrebbe coinvolgere piccole strutture ricettive (B.&B.), Agenzie di viaggio e Tour Operator, pubblici esercizi e ristoratori in genere, organizzatori di eventi ed altri ancora., e che può creare economia e opportunità di lavoro.
Sulla Puglia soffia forte il vento del “Turismo” ; il Salento, Polignano a Mare, i Trulli di Alberobello, il Gargano, il Castel del Monte e i percorsi Federiciani, tra i quali si trova Terlizzi a cui Federico II di Svevia attribuì il motto “ Terlitium inter spinas Lilium” (trad. Terlizzi, un giglio tra i rovi spinosi); la vicinanza con Matera “città della Cultura”; poi c’è il turismo rurale, il turismo dei beni culturali, quello enogastronomico, etc. Eventi di importanza internazionale vengono consumati in Puglia; è un settore di forte attrazione e di grandi rivoluzioni, sta a noi intercettare la domanda.
Il lavoro è difficile trovarlo, ma si può crearlo!
Biagio Berardi – CONFESERCENTI TERLIZZI – Via Cortili s.c. Terlizzi (BA) – Tel. 0803510809