Stamattina alla presenza del segretario generale Susanna Camusso, Gesmundo è stato eletto dall’assemblea generale e succede a Gianni Forte.
Nella sua relazione programmatica, Gesmundo ha indicato, tra i punti cui dedicare maggiore attenzione, il rapporto tra lavoro e ambiente e la disoccupazione giovanile, con tanti giovani ancora costretti a lasciare la Puglia per trovare lavoro.
Terlizzese, classe 1963, sposato con due figli, impiegato civile del Ministero della Difesa, ha svolto sin dal 1985 attività sindacale nella Funzione pubblica, della quale è stato segretario generale a Bari. Nell’ottobre 2011 è stato eletto segretario generale della Camera del lavoro di Bari.
Nelle sue dichiarazioni programmatiche, il neo eletto segretario regionale CGIL ha detto che “di fronte abbiamo una sfida comune a tutti i territori della regione, che fanno i conti con il drammatico quadro economico del paese e del Mezzogiorno in particolare, che ha falciato occupati e aziende, e con l’asfissiante azione di attacco ai diritti oltre che di delegittimazione dei corpi intermedi”. La risposta della Cgil “è riassunta nella legge d’iniziativa popolare per una nuova Carta dei diritti universali, proposte che dobbiamo far vivere nei territori, nei luoghi di lavoro, dobbiamo parlare con le persone nelle piazze, nei mercati, nelle università. Spiegare il senso della nostra lotta, riportare i diritti in capo alle persone”.
A Pino Gesmundo i migliori auguri di TerlizziNews.