Ruvo/Terlizzi, si incrociano storie di vita che hanno segnato percorsi di comunità senza confini. Stamattina il nostro concittadino Giulio Volpe, in qualità di Presidente del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici, relazionerà sulle straordinarie bellezze legate al Palazzo Caputi, in cui avrà sede il Museo del Libro e della Cultura.
Programma dell’evento:
Saluti
ins. Vito Nicola Ottombrini, Sindaco
S.E. mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo di Puglia-Giovinazzo-Terlizzi
S.E. dott. Carmela Pagano, Prefetto di Bari
dott. Antonio Nunziante, Vice presidente Regione Puglia
dott. Eugenia Vantaggiato, Segretario Regionale Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per la Puglia
dott. Fabrizio Vona, Direttore del Polo Museale della Puglia, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
dott. Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Cultura, Regione Puglia
dott. Silvia Pellegrini, Dirigente Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione Territoriale, Sezione Beni Culturali, Regione Puglia
sig. Michele Scardigno, Assessore alla Cultura, Comune di Ruvo di Puglia
Interventi:
ing. Gildo Rocco Gramegna, Da Palazzo Caputi al Museo
prof. Giuliano Volpe, Il Museo archeologico virtuale
dott. Luciano Carcereri, dott. Esther Larosa, Il Museo virtuale del libro
arch. Giovanni Povia, L’allestimento del Museo del Libro / Casa della Cultura
arch. Mario Di Puppo, Storia del Palazzo e della famiglia Caputi
dott. Francesco Picca, Le attività della Biblioteca Comunale e del Museo del Libro
Progetto di riqualificazione e valorizzazione. Iniziativa realizzata nell’ambito dell’Asse IV. Piano operativo FESR 2007-2013. Linea 4.2.1 D Riqualificazione e valorizzazione del sistema museale
Comitato scientifico
prof. Giuliano Volpe, Presidente del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici Museo archeologico virtuale
dott. Luciano Carcereri, dott. Esther Larosa, Museo virtuale del libro
arch. Mario Di Puppo, Storia del Palazzo e della famiglia Caputi