Voto Sì perché preferisco che le concessioni per le trivellazioni abbiano una scadenza determinata.
Altrimenti non avranno scadenza, in quanto dureranno fino all’esaurimento naturale del giacimento.
Concessioni vita natural durante non sono più ammesse di norma. Si tratta di una violazione della libera concorrenza, contraria anche alle norme comunitarie.
Persino a Terlizzi, noi di Città Civile abbiamo chiesto di rivedere i contratti di concessione di un servizio pubblico di durata ultra ventennale.
Voto Sì perché non esiste nessun legame diretto tra sviluppo economico e industrializzazione, come dimostrano con destini opposti la storia di Taranto e quella di Matera.
In Basilicata estraggono petrolio da decenni. Non mi pare che le condizioni economiche di questa Regione siano cambiate grazie al petrolio.
Voto Sì perché tra il dubbio di arrecare un danno alla produzione energetica (peraltro marginale) e il dubbio di arrecare un danno ad un bene naturale comune (certo), preferisco non avere il dubbio di non aver protetto il nostro mare.
Pasquale Vitagliano – Leader Movimento Civico Città Civile