Il comune paga i danni ma chi ci rimette sono i cittadini contribuenti. Con tre distinte delibere di Giunta, il comune di Terlizzi è stato costretto a risarcire i danni occorsi a persone e a cose per la carente gestione della pubblica sicurezza delle strade e del sistema viario, motivo per cui erano nate delle formali controversie contro il comune di Terlizzi, attivate da parte dei poveri malcapitati.
- Cinquemila euro sono state pagate per i motivi descritti nella delibera N.251 del 31-12-2015 con cui si è definita una transazione bonaria per un sinistro ai danni di persone e cose;
- Cinquecento euro sono state pagate per i motivi descritti nella delibera N.249 del 31-12-2015 con cui viene definita una transazione bonaria per una controversia causata da un sinistro;
- Trecento euro sono state pagate per i motivi descritti nella delibera N.250 del 31-12-2015 con cui viene definita una transazione bonaria per una controversia causata da un sinistro;
- Millecento euro sono state pagate per i motivi descritti nella delibera N.253 del 31-12-2015 transazione per una causa davanti al giudice di pace per risarcimento di danni fisici;
Ovviamente, ai costi su indicati andrebbero aggiunte le spese necessarie a gestire le controversie e i tempi del personale dipendente impegnato.
Riteniamo che i danni arrecati alla comunità per cause prevedibili e non gestite con strumenti di programmazione e di urgenza, siano da addebitare alla responsabilità di coloro che amministrano politicamente la città, della quale non si curano di salvaguardare la pubblica incolumità, cosa gravissima che a lungo andare potrebbe mettere a rischio importi di gran lunga superiori con il rischio di compromettere, come in alcuni casi, anche la vita delle persone.
Troppo comodo pagare i danni con i soldi dei cittadini, troppo comodo risolvere il problema del degrado della città con risarcimenti economici.
Ma chi pagherà i danni di immagine arrecati alla comunità a causa del degrado diffuso in ogni ambito organizzativo?
Ricordate le nostre segnalazioni con l’articolo Terlizzi la Città dei “Fori” ? Non ci fu dato ascolto!
Pingback: 2016: l’amministrazione Gemmato ci lascia un pessimo ricordo, ecco i momenti da non dimenticare | TerlizziNews