La moda del Pane nero o delle Pizze al carbone vegetale potrebbe farci del male, ma commercialmente conviene e quindi viva la moda!
E’ andata così fino a quando il Corpo forestale dello stato ha denunciato 12 panificatori che producevano e commercializzavano pane, focaccia e bruschette al carbone vegetale utilizzando il colorante E153, procedimento vietato anche negli Stati Uniti dalla Food and drug administration (Fda) di solito piu’ aperta ad accettare margini di rischio.
Il prodotto – sottolinea la Coldiretti – ha avuto in Italia una rapida diffusione tra fornai e ristoranti per confezionare gli hamburger o addirittura fare la pizza o cornetti per colazione. Il colore non dipende dunque dall’uso di farine integrali e nemmeno da coloranti naturali come il nero di seppia ma dal carbone vegetale che è una sostanza classificata come additivo.
L’importante operazione conferma la necessità di fare chiarezza sull’utilizzo diffuso di un colorante (E153) in apparente contrasto con la normativa che prevede espressamente che per il pane e i prodotti simili l’uso di coloranti è vietato.