Un piatto antico ma molto attuale che accontenta le famiglie impegnate e che non trovano possibilità di incontrarsi a tavola, in quanto le terrine possono essere cucinate o scaldate in tempi diversi.
Ingredienti:
3 patate medie
penne rigate q.b.
passata di pomodoro q.b.
100 gr di prosciutto cotto tagliato a cubetti
2 mozzarelle medie
1 cipolla piccola
formaggio grana q.b.
sale q.b.
pepe q,b.
olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
In una pentola mettere la passata di pomodoro con l’olio e la cipolla ,salare,pepare e lasciare cuocere a fuoco basso.
Portare ad ebollizione in una pentola l’acqua ( dovrà contenere sia la pasta che le patate) e il sale.
Nel frattempo pulire,lavare e tagliare a cubetti non troppo grandi le patate. Appena l’acqua avrà raggiunto il bollore mettere le patate e subito dopo la pasta.
Cucinare, ma togliere dal fuoco al dente. Condire una prima volta la pasta e patate con la passata ,il formaggio e il prosciutto.
Inumidire le cocotte con della passata di pomodoro,aggiungere la pasta, aggiungere nuovamente il grana , mozzarella e passata.
Porre in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti, lasciare intiepidire e servire.
Buon Gusto da Licia