Giovedì 26 novembre, l’enoteca Mirò rende omaggio all’albero d’ulivo e festeggia la raccolta delle olive, ospitando l’attore/contadino Nicola Conversano che racconterà la propria, la nostra terra attraverso gli occhi di chi opera da contadino. Un viaggio tra i saperi che si dimenticano, alle necessità della vita in agricoltura che sono sempre le stesse, un viaggio fra i ricordi di una sapienza e la memoria di un’appartenenza.
L’Albero è uno spettacolo di e con Nicola Conversano, con la collaborazione alla scrittura di Michele Santeramo e la regia di Vittorio Continelli.
Al termine della perfomance teatrale, seguirà la degustazione con piatti a base di olio d’oliva e calice di vino.
***
Lo spettacolo:
un contadino ha saputo che un albero è stato preso dalla campagna e spostato nel centro di una piazza di città. Un albero di ulivo di duecento anni, spiantato e ripiantato tra le macchine. Quest’uomo ha bisogno di andare a parlarci con quest’albero per poi concludere che di questo scempio, di questa bruttura non vuole saperne più. Si decide a partire. In autostop: lasciare tutto e andar via. Come hanno fatto tutti. Come continuano a fare. Non riuscirà a partire, fino a quando . . .
Nicola Conversano:
vincitore dell’Apulia Fringe Festival con lo spettacolo “L’albero”, tenutosi a maggio. L’attore-contadino andriese si è guadagnato la partecipazione a due rassegne: Officina degli Esordi a cura del Teatro Kismet Opera e “Start Up” di Taranto e all’edizione 2016 del Fringe Festival di Roma.
***
L’ingresso al pubblico è previsto per le ore 20.30 e l’inizio dello spettacolo alle ore 21.00.
E’ vivamente consigliata la prenotazione.
Info e prenotazioni : 388.3235007
MIRO’ ENOTECA – LARGO PAPPAGALLO, 25 TERLIZZI