Ancora pochi giorni per prenotare l’iscrizione perchè a partire da Novembre l’Associazione Teatrale “Gli Alchemici” apre la scuola di teatro “TeatrAzione”, la scuola-laboratorio affronterà i diversi aspetti del teatro partendo dalla figura dell’attore come persona e come personaggio, per passare allo spazio scenico ed alla storia del teatro.
Durante gli incontri a cadenza bisettimanale di h 1.30 ciascuno ci si occuperà di:
– Movimento e Gestualità;
– Training Fisico;
– Improvvisazione;
– Drammaturgia;
– Lettura e Dizione;
– Spazio Scenico;
– L’Io scenico;
– Storia del teatro;
– Generi teatrali;
– Psicologia del teatro
Gli incontri verranno tenuti dall’attore, drammaturgo ed esperto di teatro Giulio Bufo. Laureato presso il DAMS di Bologna, con all’attivo molteplici collaborazioni come esperto di teatro e diversi tour nazionali, con spettacoli di cui è autore ed attore come “E se mio diranno….Tenco”, “Aut. Il sogno di Peppino”, “Canto dei Deportati”.
A Giulio Bufo abbiamo chiesto se il corso serve solo per diventare attori o anche per acquisire esperienza in altri ambiti formativi, e lui ci ha riferito che : “Affrontare un percorso teatrale vuol dire innanzitutto mettere in gioco se stessi, è una scuola che aiuta ad affrontare in primis la stessa vita quotidiana. Attraverso le tecniche teatrali si possono superare insicurezze e timidezze ed aiutano a conoscere i propri pregi ed i propri difetti. La scuola di teatro è un’esperienza basata nel mettersi continuamente in gioco. Non è detto che dopo la scuola si faccia l’attore o il regista, ma sicuramente se ne esce arricchiti”.
Gli incontri si terranno persso la sede dell”Associazione in Via Sen. Gramegna, S.P. Terlizzi-Ruvo.
Alla fine del corso le tecniche acquisite verranno portate in scena con un saggio teatrale ed ai partecipanti verrà rilascio certificato di frequenza.