Con la fine di settembre, volge al termine l’esperienza di Puglia Open Days 2015, evento voluto dall’Assessorato regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo, organizzato da Puglia Promozione, Agenzia regionale del Turismo e sostenuto anche da partner istituzionali, quali il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la Conferenza Episcopale Pugliese, l’ANCI Puglia, il Comitato regionale dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia.
Anche a Terlizzi, con la visita guidata gratuita prevista sabato prossimo, 26 settembre, si conclude – con un bilancio molto positivo e in crescita rispetto agli anni passati – un’esperienza che ha permesso a centinaia di visitatori, sia terlizzesi, sia provenienti da città limitrofe, sia turisti in vacanza in Puglia, di riscoprire i tesori custoditi dalla Città dei Fiori.
Ultimo appuntamento, quindi sabato 26 settembre, alle 20.00 presso la Pinacoteca de Napoli per visitare il palazzo nobiliare settecentesco, che raccoglie e custodisce le opere del pittore terlizzese Michele de Napoli e alcuni frammenti erratici della distrutta cattedrale romanica e in cui è allestita la mostra temporanea “Translatio. La Madonna di Sovereto, arte, culto e devozione”. Seguirà la visita nel Centro Storico, tra larghi, piazzette, vicoli e stradine, alla riscoperta della Terlizzi medievale, con le sue strutture difensive, le sue chiese e le sue abitazioni.
Per maggiori informazioni circa le attività previste in tutta la Puglia potete consultare la comoda cartoguida tematica, che si potrà ritirare presso la Pinacoteca M. de Napoli e la sede della Pro Loco di Terlizzi.
Per le visite guidate a Terlizzi, informazioni e prenotazioni ai numeri 3408498169, 3478589667, 3494150048.