I cassonetti della spazzatura di Terlizzi sono da sostituire. La situazione è emersa da un’indagine realizzata da alcuni cittadini che hanno esaminato un campione rappresentativo di contenitori della spazzatura dislocati in vari punti della città.
La ricerca è stata fatta dopo che numerose sollecitazioni di sostituzione non hanno trovato riscontro. A giorni una relazione dettagliata sarà consegnata alle rappresentanze politiche comunali che si renderanno promotrici di azioni amministrative in consiglio comunale.
Da una prima stima, pare che su quaranta cassonetti esaminati sul posto e fotografati nessuno è in regola con gli standard di efficienza e sicurezza. Questo vuol dire che, se non tutti, una buona parte dei contenitori posizionati sul territorio sarebbero da cambiare.
Un investimento che l’amministrazione comunale, proprietaria dei contenitori di raccolta dei rifiuti solidi urbani dovrà assumere con urgenza per garantire gli standard di sicurezza per la salute dei cittadini e per il decoro dell’ambiente.
Un costo necessario, visti i continui disagi e le lamentele della popolazione alle prese con i cattivi odori che fuoriescono dai recipienti privi di coperchio o che hanno perso la tenuta stagna o comunque non più efficienti per usura.
Senza contare la negativa immagine che i cassonetti rotti e usurati offrono a danno del decoro urbano. L’indagine che sarà trasmessa all’amministrazione comunale, dovrà essere verificata dai vigili urbani che hanno il compito di segnalare le criticità del servizio di raccolta dei rifiuti a tutela della salute dei cittadini.
Le leggi vigenti imporrebbero l’obbligo della sostituzione, anche ai fini della salvaguardia della pubblica sicurezza sanittaria.
In alcune zone i cassonetti dei rifiuti sono rotti da diversi mesi ed in alcuni casi da qualche anno.
A preoccupare i residenti c’è la presenza di ratti, che attratti dall’odore e dallo sporco rovistano dentro e fuori i cassonetti. «Questa è una zona tranquilla – spiega una mamma – una zona abitata da una dozzina di famiglie e frequentata da molti bambini, che giocano all’area aperta. Siamo molto preoccupati per la loro salute».
Da questo blog intendiamo lanciare l’appello a tutti gli amministratori comunali sensibili alle esigenze della popolazione, al fine di risolvere il delicato problema con la necessaria urgenza.
Ecco alcune foto.
Si può facilmente notare che il problema è presente anche in prossimità dei centri commerciali e delle scuole pubbliche.