La politica non va in vacanza.
“Connettere la politica con la vita è la missione del nostro agire.
La vita reale, quotidiana degli individui, la vita dolente e sofferente che nuove ingiustizie e nuove povertà generano a dismisura.
La politica che “serve” a questa vita è oggi quella che si colloca dentro il dolore sociale e morale prodotto da una lunga crisi che impoverisce, espropria, annulla ogni dimensione individuale e collettiva dell’essere e dell’agire, mercifica l’ambiente e il territorio.
Di fronte ad un’economia che ogni cosa e ogni persona riduce a merce, a profitto e denaro, dobbiamo tornare ad interrogarci sul destino dell’uomo e della natura, su una politica che sia all’altezza di un’alternativa, di una trasformazione capace di andare incontro alla vita del pianeta e degli esseri che lo abitano”.
Per noi la politica non va in vacanza e non si fa perché si avvicina qualche campagna elettorale.
Siamo in un periodo di grandi cambiamenti economici, sociali e politici. Non si può tacere.
Per questo motivo abbiamo deciso di mettere attorno ad un tavolo esponenti delle istituzioni, dei partiti e del sindacato per discutere di lavoro, di diritti, di sindacato. Per discutere della sinistra. Per ritrovare la Sinistra a Terlizzi.
Vi invitiamo a partecipare all’iniziativa del 23 Dicembre in Largo la Ginestra 14, per discutere degli effetti che questa riforma avrà sul mondo del lavoro con l’assessore regionale Caroli, il consigliere regionale Losappio e Michele De Palma del coordinamento nazionale FIOM.
Introdurrà Mimmo Paparella, portavoce di Sel Terlizzi